Precisazioni sul lavoro scientifico di CISIA in relazione ai TOLC-MED e VET
CISIA (Consorzio Interuniversitario Sistemi Integrati per l’Accesso) è un organismo scientifico universitario che da...
CISIA (Consorzio Interuniversitario Sistemi Integrati per l’Accesso) è un organismo scientifico universitario che da...
Al termine la stagione 2023 del TOLC (e… al termine anche l’estate) ma il...
Il periodo maggio-agosto 2023 per CISIA Con circa 321.000 prove erogate il secondo quadrimestre è...
La prova di ammissione per l’anno accademico 2023/2024 ai corsi di laurea e di laurea magistrale a ciclo unico direttamente finalizzati alla formazione di architetto – architettura, ingegneria edile – architettura – viene predisposta da ciascuna università, come indicato da Decreto Ministeriale.
Diverse università si sono rivolte al CISIA per l’organizzazione e l’erogazione della prova di ammissione di architettura, ingegneria edile – architettura che prende il nome di TEST ARCHED.
Il test si sosterrà in modalità a casa (test@casa) – presso il domicilio degli studenti e delle studentesse – oppure all’università. La modalità di erogazione viene stabilita da ciascuna università e indicata sul bando di ammissione del corso di laurea.
Se vuoi iscriverti a un corso di laurea di architettura o ingegneria edile – architettura, consulta il sito dell’università e leggi il bando di ammissione del corso di laurea di tuo interesse per conoscere le modalità di accesso e la prova di ammissione utilizzata.
Se l’università di tuo interesse utilizza il TEST ARCHED consulta la pagina DATE TEST ARCHED per verificare in quale data dovrai sostenere il test.
Dovrai sostenere (prenotare) il TEST ARCHED presso la sede universitaria in cui vorresti immatricolarti. Se ti interessano più università e queste erogano il test in date diverse, puoi sostenere il test in ciascuna data di erogazione.
Per esempio:
Potrai utilizzare il risultato del TEST ARCHED solo per immatricolarti nella sede universitaria in cui ha sostenuto il test.
Gli argomenti che troverai nel test sono disponibili alla pagina Struttura e argomenti TEST ARCHED.
Le prove di architettura organizzate dal MIUR negli anni passati sono disponibili sul sito accessoprogrammato.miur.it.