i tuoi dati anagrafici (nome, cognome, data e luogo di nascita)
il tuo codice fiscale
il tuo indirizzo mail personale
la tua scuola superiore di provenienza
il tuo numero di cellulare
una tua foto formato tessera
se sei studente o studentessa con DSA o disabilità, la certificazione.
Per registrarti all’area riservata test CISIAdovrai seguire questa procedura:
inserire i dati richiesti
leggere e accettare l’informativa su l’uso dei dati personali da parte del CISIA
leggere e accettare il trattamento di categorie particolari di dati personali
indicare se sei studente o studentessa con DSA o con disabilità.
Una volta che avremo ricevuto i dati,ti invieremo una mail all’indirizzo personale che conterrà:
le credenziali per accedere all’area riservata test
la stringa di attivazione(link) su cui dovrai cliccare per confermare la registrazione all’area riservata test
Attenzione: se inserisci le credenziali direttamente dall’area ACCEDIsenza avere prima cliccato sulla stringa di attivazione ricevuta via mail, non potrai entrare nell’area riservata.
Prima di prenotare un TEST ARCHED leggi con attenzione il bando o avviso di ammissione del corso di laurea di interesse (disponibile sul sito dell’università) per verificare:
il tipo di test utilizzato dall’Università di tuo interesse
le date di erogazione
la modalità di svolgimento: TEST ARCHED presso la propria abitazione (TEST ARCHED @CASA) o TEST ARCHED all’università (solo se interessati/e all’Università di Pisa).
Il TEST ARCHED si deve sostenere (prenotare) presso la sede universitaria in cui vorresti immatricolarti. Se ti interessano più Università e queste erogano il test in date diverse, puoi sostenere il test in ciascuna data di erogazione.
Accedi all’area riservata test, scegli TEST ARCHED, la modalità e la data.
Durante la prenotazione del TEST ARCHED @CASA devi:
leggere e accettare i termini e condizioni di utilizzo del servizio
scegliere come vuoi pagare il contributo di 30 euro (carta di credito o bollettino bancario MAV)
selezionare nel menu a tendina la regione in cui vuoi sostenere il TEST ARCHED
selezionare la città/sede dove vuoi svolgere il test
selezionare la data del TEST ARCHED presso l’Università in cui vorresti immatricolarti
se richiesto, indica la preferenza dei corsi di laurea in cui vorresti essere inserito/a in graduatoria.
Come posso pagare il TEST ARCHED?
Per completare l’iscrizione al TEST ARCHED potrai pagare con:
carta di credito: il pagamento è immediato e potrai scaricare subito la Ricevuta di avvenuto pagamento iscrizione dall’area riservata test
MAV: sarà necessario attendere 72 ore lavorative e rientrare nell’area riservata test per scaricare la ricevuta; il pagamento con MAV è possibile solo se hai inserito il codice fiscale nella registrazione all’area riservata test
Nella ricevuta di avvenuto pagamento e iscrizione del TEST ARCHED @CASA sono indicati:
data del test
orario di inizio del test
Nella ricevuta di avvenuto pagamento e iscrizione del TEST ARCHED all’università sono indicati:
data del test
orario di ingresso in aula
luogo di svolgimento del TEST ARCHED
Importante: il giorno del test all’università sarà necessario portare un documento di identità e la Ricevuta di avvenuto pagamento iscrizione.
Se vuoi sapere come si svolge il test e cosa dovrai fare prima consulta la pagina Il giorno del TEST ARCHED.