Ho fatto la registrazione come persona con disabilità o con DSA, come posso aggiungere/modificare le certificazioni?
Accedi alla tua area riservata test CISIA e seleziona la voce “documenti DSA o disabilità” sul menù a sinistra. Troverai il riepilogo dei dati che hai inserito durante la registrazione e potrai caricare nuovi documenti e/o eliminare i documenti già caricati.
È possibile caricare documenti in estensione: jpg, png, gif, jpeg, pdf. Se i documenti risultano troppo pesanti per il sistema, cerca di ridurli con i programmi o app gratuiti che trovi online per modificare le immagini.
Quali caratteristiche deve avere il certificato di invalidità o diagnosi DSA per poter richiedere i supporti durante il test?
Se sei uno/una studente/studentessa con disabilità la certificazione deve essere:
- rilasciata dalla struttura sanitaria pubblica competente per il territorio, ai sensi della legge n.104/92 e successive modificazioni;
- rilasciata dall’INPS, ai sensi della legge n.118 del 30 marzo 1971 (invalidità civile).
Se sei uno/una studente/studentessa con diagnosi DSA le tue certificazioni devono:
- rispondere ai criteri della Consensus Conference (2011);
- riportare i codici nosografici, la dicitura esplicita del DSA in oggetto, contenere le informazioni necessarie per comprendere le caratteristiche individuali con le indicazioni delle aree di forza e di debolezza;
- deve inoltre essere stata rilasciata da strutture del SSN o da enti o professionisti accreditati dalle Regione da non più di 3 anni se eseguita prima della maggiore età del candidato (art. 3 L. n.170/2010 e successivo accordo Stato-Regioni del 24/07/2012)
Come faccio a sapere se le mie certificazioni sono state accettate e se ho diritto a dei supporti?
Le certificazioni vengono valutate e i supporti sono assegnati dalla sede universitaria in cui sosterrai il TOLC. Riceverai la comunicazione direttamente dalla sede universitaria.
Qualora non ricevessi nessun riscontro, contatta direttamente l’ufficio disabilità e DSA dell’università.
Le mie certificazioni sono scadute, posso comunque sostenere il TOLC con dei supporti?
Le certificazioni vengono valutate e i supporti sono assegnati dalla sede universitaria in cui sosterrai il TOLC. Se le tue certificazioni sono scadute, contatta l’ufficio disabilità e DSA dell’università in cui sosterrai il TOLC.
Puoi caricare delle nuove certificazioni o integrare la documentazione dalla tua area riservata test CISIA, sezione “Specifiche disabilità o DSA”.
Non riesco ad inserire le mie certificazioni, i file sono troppo grandi.
Ti suggeriamo di modificare la dimensione dei tuoi file, puoi farlo in diversi modi:
- copia le certificazioni su programmi come Paint, Photoshop, oppure salvale su Whatsapp.
- cerca online qualche sito per convertire le dimensioni dei tuoi file.
Sono uno studente con DSA e/o disabilità e non l’ho segnalato durante la registrazione. Come posso fare
Se hai sbagliato a registrarti, scrivi un messaggio al nostro Help Desk.
Ti aiuteremo a procedere correttamente.
Come cancellare una prenotazione?
Non è possibile annullare una prenotazione TOLC, però PUOI:
1) Fare uno spostamento di data e/o sede del TOLC, direttamente dalla tua area riservata test CISIA, nella sezione “gestione prenotazioni”, cliccando su “cambia”.
Prima verifica che:
– siano aperte sia le iscrizioni al test già prenotato sia le iscrizioni al test da prenotare. Consulta il calendario
– il tuo pagamento sia già completato
Se il tuo pagamento MAV non risulta ancora completato, invia in allegato al tuo messaggio la copia della ricevuta di pagamento;
OPPURE
2) aspettare il giorno successivo al TOLC prenotato per effettuare un’altra prenotazione.
Dove trovo le date? Quando escono?
Puoi consultare le date del TOLC che ti interessa disponibili in questo momento nel calendario iscrizioni aperte
In questo calendario trovi anche la data entro la quale ti devi iscrivere; oltre a tale termine non è più possibile iscriversi.
Se non trovi una data TOLC che la tua università ha indicato sul bando di ammissione o sul sito, vuol dire che l’università ancora non l’ha aperta.
I calendari sono in continuo aggiornamento perché sono le sedi universitarie ad aprire direttamente le loro date. Ti suggeriamo di controllarli spesso.
Perché non mi fa prenotare un altro TOLC?
Se hai già una prenotazione attiva, il sistema non ti permette di effettuare una nuova prenotazione ad un test della stessa tipologia.
Se hai sostenuto recentemente il TOLC e il sistema non ti permettere di iscriverti ad un nuovo test della stessa tipologia, probabilmente hai selezionato una data dello stesso mese solare. Devi scegliere una data del mese successivo.
Per esempio, se hai sostenuto il TOLC il 2 Settembre, non puoi prenotare un nuovo TOLC in data 24 Settembre, ma scegliere una data del mese di Ottobre.
Come posso fare uno spostamento di data o di sede?
Se vuoi spostare il tuo TOLC:
1) guarda il calendario iscrizioni aperte e controlla che le iscrizioni per il TOLC del test prenotato e del test che vorresti prenotare siano aperte;
2) assicurati che il tuo pagamento sia già completato;
3) Dopodiché:
- -entra nella tua area riservata test CISIA
- -clicca su “gestione prenotazioni” (nel menù a sinistra)
- -seleziona la matita sotto “cambia” e scegli: se vuoi fare un TOLC all’università o a casa, il tipo di TOLC, la regione, l’università e la data che preferisci
- -completata la procedura, verifica i dati della nuova prenotazione nella ricevuta di avvenuto pagamento e iscrizione
Sono uno studente con disabilità o con DSA come mi registro e mi prenoto al TOLC?
Leggi la pagina “come iscriversi al TOLC”.
Ricorda: nella fase di registrazione ti verrà chiesto di allegare le tue certificazioni, quindi, prima di iniziare accertati di avere tutta la documentazione valida a portata di mano.
Posso essere iscritto a più TOLC dello stesso tipo contemporaneamente?
Non è possibile.
Se hai già prenotato un TOLC, potrai prenotare un nuovo test della stessa tipologia dal giorno successivo al test sostenuto (anche nel caso in cui tu non ti sia presentato al test).
Ti ricordiamo che puoi ripetere il TOLC una volta nel mese solare.
Per esempio, se hai prenotato un TOLC-I per il 5 Aprile, potrai prenotare un nuovo TOLC-I dal 6 Aprile; la nuova data dovrà essere di un mese differente, in questo caso, una data di Maggio.
Se hai sostenuto recentemente il TOLC e il sistema non ti permettere di iscriverti ad un nuovo test della stessa tipologia, probabilmente hai selezionato una data dello stesso mese solare. Devi scegliere una data del mese successivo.
Per esempio, se hai sostenuto il TOLC il 2 Settembre, non puoi prenotare un nuovo TOLC in data 24 Settembre, ma scegliere una data del mese di Ottobre.
Ti ricordiamo che invece è possibile prenotare contemporaneamente TOLC di tipologie differenti.
Ho appena effettuato un TOLC, vorrei prenotare un altro TOLC dello stesso tipo ma il sistema me lo impedisce
Se hai sostenuto un TOLC oggi, potrai effettuare una nuova prenotazione per lo stesso tipo di test da domani.
Questo perché non è possibile avere più prenotazioni contemporaneamente per uno stesso tipo di TOLC e oggi la tua prenotazione risulterà attiva per tutta la giornata.
Cosa devo fare per iscrivermi a un TOLC?
Vorrei iscrivermi al TOLC ma non so come fare