TOLC@CASA: obbligatoria l’esercitazione con il nuovo SEB
Con la pubblicazione della nuova versione di SEB le esercitazioni svolte con le vecchie...
Con la pubblicazione della nuova versione di SEB le esercitazioni svolte con le vecchie...
Il primo quadrimestre 2023 per CISIA Sono 163.000 i test erogati nel 2023 sino...
Un’infografica che riassume la roadmap verso i TOLC MED e VET Da poco...
STRUTTURA TOLC – Lauree Professionalizzanti
SEZIONI | NUMERO DI QUESITI | TEMPO A DISPOSIZIONE |
LOGICA | 10 QUESITI | 30 MINUTI |
COMPRENSIONE VERBALE | 10 QUESITI | 30 MINUTI |
MATEMATICA | 10 QUESITI | 30 MINUTI |
TOTALE | 30 QUESITI | 90 MINUTI |
INGLESE | 30 QUESITI | 15 MINUTI |
TOTALE CON INGLESE | 60 QUESITI | 105 MINUTI |
Le domande di Logica e Comprensione Verbale sono volte a saggiare le attitudini dei candidati piuttosto che accertare acquisizioni raggiunte negli studi superiori. Esse non richiedono, quindi, una specifica preparazione preliminare.
Insiemi e principali operazioni insiemistiche (unione, intersezione, differenza, complementare e prodotto cartesiano); calcolo combinatorio (combinazioni, permutazioni e disposizioni).
Insiemi numerici e principali operazioni aritmetiche. Numeri decimali ed arrotondamenti; massimo comune divisore, minimo comune multiplo; media aritmetica. divisibilità, numeri primi e scomposizione in fattori primi.
Monomi e polinomi; espressioni algebriche, frazioni e semplificazione di espressioni; potenze con esponente intero e frazionario. Equazioni e disequazioni algebriche; sistemi di equazioni e disequazioni.
Operazioni algebriche con esponenziali e logaritmi; cambiamenti di base; semplici equazioni e disequazioni esponenziali e logaritmiche.
Coordinate cartesiane nel piano; equazione della retta per due punti; pendenza di una retta; equazione di una retta per un punto e parallela o perpendicolare ad una retta data. Distanza tra due punti nel piano; luoghi geometrici.
Figure piane e loro proprietà elementari. Teorema di Pitagora; proprietà dei triangoli simili; perimetro ed area delle principali figure piane. Goniometria e Trigonometria.
Solidi nello spazio e loro proprietà elementari; superfici e volumi dei principali solidi.
Percentuali e proporzioni; calcolo della probabilità di un evento in semplici situazioni; unità di misura; riduzione di un problema concreto ad uno matematico.
In funzione del risultato ottenuto nella prova, la griglia sottostante fornisce le indicazioni sul livello di preparazione iniziale e sulle azioni conseguenti.
PUNTI | CORSO INGLESE CONSIGLIATO |
≤ 6 | Far seguire un corso d’inglese a livello principiante (A1*) |
7 – 16 | Far seguire un corso d’inglese di primo livello (A2*) |
17 – 23 | Far seguire un corso d’inglese di livello intermedio (B1*) |
24 – 30 | Far sostenere l’esame d’inglese di livello B1* senza necessità di seguire un corso |