Apri il menù di sezione
TOLC Accedi

News

Version:
  • it

Quali caratteristiche deve avere il certificato di invalidità o diagnosi DSA per poter richiedere i supporti durante il test?

Se sei uno/una studente/studentessa con disabilità la certificazione deve essere:

  • rilasciata dalla struttura sanitaria pubblica competente per il territorio, ai sensi della legge n.104/92 e successive modificazioni;
  • rilasciata dall’INPS, ai sensi della legge n.118 del 30 marzo 1971 (invalidità civile).

Se sei uno/una studente/studentessa con diagnosi DSA le tue certificazioni devono:

  • rispondere ai criteri della Consensus Conference (2011);
  • riportare i codici nosografici, la dicitura esplicita del DSA in oggetto, contenere le informazioni necessarie per comprendere le caratteristiche individuali con le indicazioni delle aree di forza e di debolezza;
  • deve inoltre essere stata rilasciata da strutture del SSN o da enti o professionisti accreditati dalle Regione da non più di 3 anni se eseguita prima della maggiore età del candidato (art. 3 L.  n.170/2010 e successivo accordo Stato-Regioni del 24/07/2012)