Manutenzione straordinaria nella notte di venerdì 24 giugno
Alle 23 di venerdì 24 giugno, per circa un’ora, l’area riservata TOLC e l’area...
Alle 23 di venerdì 24 giugno, per circa un’ora, l’area riservata TOLC e l’area...
Da oggi disponibili gratuitamente nuovi strumenti di simulazione ed esercitazione. Crescono le opportunità...
Dalle 9:30 alle 12:00 di mercoledì 22 giugno 2022, le funzioni dell’area esercitazioni non...
Per l’anno 2017 saranno ben otto le sedi universitarie, distribuite in modo piuttosto omogeneo da nord a sud sul territorio nazionale, che hanno scelto di utilizzare la prova di ammissione ai propri corsi di studio di area umanistica.
Le sedi interessate da questa nuova prova, messa a punto dal CISIA in collaborazione con i docenti che hanno aderito al progetto, sono l’Università degli Studi di Bologna, l’Università degli Studi di Catania, l’Università degli Studi di Napoli Federico II, l’Università degli Studi di Napoli L’Orientale, l’Università degli Studi di Udine, l’Università degli Studi di Verona, l’Università della Calabria e l’Università di Pisa.
Le date dei test saranno scelte dalle singole sedi in base ad un calendario messo a disposizione dal CISIA, che prevede come date di erogazioni nazionali quelle del 6 – 7 – 11 – 14 – 26 settembre e quella del 15 novembre.
La prova di accesso elaborata per i corsi di laurea di area umanistica potrà essere somministrata, a seconda della sede, tramite modalità cartacea o tramite prova informatizzata (on-line).
Per recuperare le informazioni relative alle sede universitaria di interesse raccomandiamo sempre di consultare il sito del relativo ateneo, in particolare in merito ai corsi di laurea specifici ai quali siete interessati.