Precisazioni sul lavoro scientifico di CISIA in relazione ai TOLC-MED e VET
CISIA (Consorzio Interuniversitario Sistemi Integrati per l’Accesso) è un organismo scientifico universitario che da...
CISIA (Consorzio Interuniversitario Sistemi Integrati per l’Accesso) è un organismo scientifico universitario che da...
Al termine la stagione 2023 del TOLC (e… al termine anche l’estate) ma il...
Il periodo maggio-agosto 2023 per CISIA Con circa 321.000 prove erogate il secondo quadrimestre è...
Per l’anno accademico 2023/2024 la prova per la verifica della conoscenza della lingua italiana per studenti e studentesse di paesi non europei richiedenti visto che vogliono immatricolarsi in una università in Italia, viene predisposta da ciascuna Università.
Diverse università consorziate si sono rivolte al CISIA per l’organizzazione e l’erogazione del test ITALIANO-L2 (TEST ITA-L2 in forma abbreviata).
Il test si sosterrà in modalità a casa (test@casa) – presso il domicilio degli studenti e delle studentesse – oppure all’università. La modalità di erogazione viene stabilita da ciascuna Università.
Per iscriverti al TEST ITA-L2 vai sul portale della tua Università e verifica:
Consulta la pagina Date TEST ITA-L2 per verificare in quali date puoi fare il test.
Gli argomenti che troverai nel test sono disponibili alla pagina Struttura e argomenti ITA-L2.