È scomparso il prof. Emilio Vitale, primo Presidente CISIA
Inizia questo nuovo anno con una notizia molto triste per il CISIA: nella notte...
Inizia questo nuovo anno con una notizia molto triste per il CISIA: nella notte...
Siamo alla ricerca di nuove risorse per il nostro staff: 2 risorse per l’attività...
Il giorno 24 dicembre i nostri uffici saranno chiusi e il nostro servizio Help...
Il Test Studi Umanistici è composto da 50 quesiti suddivisi in 3 sezioni:
SEZIONI | NUMERO DI QUESITI | TEMPO A DISPOSIZIONE |
COMPRENSIONE DEL TESTO E CONOSCENZA DELLA LINGUA ITALIANA | 30 QUESITI | 60 MINUTI |
CONOSCENZE E COMPETENZE ACQUISITE NEGLI STUDI | 10 QUESITI | 20 MINUTI |
RAGIONAMENTO LOGICO | 10 QUESITI | 20 MINUTI |
TOTALE | 50 QUESITI | 100 MINUTI |
INGLESE | 30 QUESITI | 15 MINUTI |
TOTALE CON INGLESE | 80 QUESITI | 115 MINUTI |
Il risultato di ogni test è calcolato a partire dal numero di risposte esatte, errate e non date. Queste determinano un punteggio assoluto che deriva da 1 punto per ogni risposta corretta, 0 punti per ogni risposta non data e una penalizzazione di 0,25 punti per ogni risposta errata.
Solo per le sedi che lo sceglieranno, sarà presente un’ulteriore sezione di verifica delle conoscenze della lingua inglese, composta da 30 quesiti da risolvere il 15 minuti.