Selezione di figure per lo sviluppo di applicativi software
Stiamo cercando persone per lo sviluppo degli applicativi software CISIA. In particolare cerchiamo una...
Stiamo cercando persone per lo sviluppo degli applicativi software CISIA. In particolare cerchiamo una...
CISIA è alla ricerca di una persona per il proprio servizio HelpDesk, le principali...
Due nuove adesioni per il consorzio che sale così a quota 56 atenei associati....
Sono aperte le iscrizioni ai TOLC@CASA. Puoi sostenere il TOLC@CASA in una qualsiasi sede universitaria che lo eroghi.
Le date a cui è possibile iscriversi sono elencate sui calendari iscrizioni aperte dei diversi tipi di TOLC.
Prima di prenotare assicurati:
Lo strumento migliore per capire se la tua connessione internet e il computer su cui sosterrete il test siano adatti per sostenere il TOLC@CASA è svolgere le simulazioni TOLC nell’area esercitazione e posizionamento dal computer che utilizzerai.
Nell’area dedicata al TOLC sul sito del CISIA troverai tutte le informazioni sui vari passaggi:
Nella pagina Il giorno del TOLC@CASA potrai consultare le informazioni su cosa fare e come avviare la prova il giorno del test.
Per avviare il TOLC@CASA dovrai accedere alla tua area riservata test CISIA; prima del TOLC@CASA assicurati che i tuoi contatti (indirizzo e-mail e telefono) inseriti nell’area riservata test CISIA siano corretti e di avere le credenziali per accedere (nome utente e password).
Una volta sostenuto il TOLC, troverai il risultato nella tua area riservata (nel caso del TOLC@CASA dopo 48 ore) e, se avrai seguito la procedura indicata sul bando di ammissione del tuo corso di laurea di tuo interesse o sul relativo sito, l’università risalirà al tuo punteggio attraverso il tuo codice fiscale.
Per gli aggiornamento seguite le nostre news e nostri canali social:
Facebook
Instagram
Twitter
Youtube
In bocca al lupo dallo staff CISIA!