Selezione di figure per lo sviluppo di applicativi software
Stiamo cercando persone per lo sviluppo degli applicativi software CISIA. In particolare cerchiamo una...
Stiamo cercando persone per lo sviluppo degli applicativi software CISIA. In particolare cerchiamo una...
CISIA è alla ricerca di una persona per il proprio servizio HelpDesk, le principali...
Due nuove adesioni per il consorzio che sale così a quota 56 atenei associati....
È nato un nuovo progetto CISIA, ITALIANO L2, a supporto dell’internazionalizzazione degli Atenei italiani.
ITALIANO-L2 (in forma abbreviata ITA-L2) è un test di valutazione delle conoscenze della lingua italiana per gli studenti e le studentesse internazionali non europei che decidono di iscriversi ad un corso di laurea presso una Università italiana.
Ogni anno molti studenti e studentesse internazionali scelgono di intraprendere la loro carriera universitaria in Italia e, secondo quanto stabilito sulle linee guida ministeriali, ogni Ateneo ha il compito di verificare la conoscenza della lingua italiana prima di avviare la procedura di immatricolazione.
Il nuovo test CISIA è pensato a supporto di questa attività obbligatoria che ogni ateneo deve compiere per tutti i corsi di laurea e di laurea magistrale a ciclo unico.
Molte sedi universitarie consorziate hanno aderito al progetto scegliendo di utilizzare il TEST ITA-L2 che, sul modello del TOLC@CASA, sarà erogato secondo le modalità:
La prova, che si terrà in singole giornate a partire dal 29 giugno, sarà divisa in tre parti: ascolto, lettura e strutture linguistiche.
Gli studenti e le studentesse che devono sostenere il TEST ITALIANO L2 dovranno collegarsi sul portale della loro Università oppure rivolgersi agli uffici studenti internazionali della loro sede, per conoscere come e quando sostenere il test, la data di chiusura delle iscrizioni e tutte le informazioni necessarie per immatricolarsi.
Per approfondimento nella sezione Altri Test del nostro portale è disponibile l’area interamente dedicata al TEST ITALIANO L2 dove trovare le guide su come svolgere il test e altre informazioni utili.