I TEST ITA-L2 delle università che mi interessano sono lo stesso giorno, cosa posso fare?
Se le università che ti interessano erogano il TEST ITA-L2 nella stessa data allora dovrai scegliere una delle università.
Posso prenotare un TEST ITA-L2 in una sede differente a quella nella quale vorrei immatricolarmi?
Contatta la tua sede universitaria per avere questa informazione
Sì, se ti interessano più Università e queste erogano il test in date diverse, puoi sostenere il test in ciascuna data di erogazione.
Per esempio:
- se ti interessa l’Università A e l’Università B e queste erogano il TEST ITA-L2 in date diverse allora potrai e dovrai prenotarti sia al test dell’Università A che al test dell’Università B
- se ti interessa l’Università A e l’Università B ma queste erogano il TEST ITA-L2 nella stessa data allora dovrai scegliere tra le due università.
Consulta il sito dell’Università per conoscere le modalità di erogazione del test.
Il TEST ITA-L2 è la prova di verifica della conoscenza della lingua italiana per studenti e studentesse di paesi non europei richiedenti visto che vogliono immatricolarsi in una università in Italia, utilizzata dalle università che hanno aderito al progetto. Si tratta di un test differente rispetto ai TOLC.
Non tutte le università hanno aderito al TEST ITA-L2@CASA.
Consulta il sito dell’Università per sapere che tipologia di test hanno scelto per l’ammissione.
Alcune università aderenti al progetto hanno messo a disposizione, per coloro che non hanno i dispositivi richiesti, dei posti presso un’aula universitaria per poter sostenere il TEST ITA-L2. Se sei in questa situazione, contatta la tua università.
Per svolgere un TEST ITA-L2 sono necessarie tre cose:
- una connessione ad internet stabile
- un computer fisso o portatile
- uno smartphone o tablet con videocamera funzionante.
Sul tuo telefono cellulare o tablet, dovrai installare un’applicazione (Zoom), quindi accertati di avere abbastanza memoria nel dispositivo per poterla scaricare.
Verifica di avere una connessione ad internet molto stabile e che non richieda dei costi aggiuntivi, in quanto il TEST@CASA consuma fino a 1GB di dati. Verifica le esigenze di rete come indicato in TEST ITA-L2: configurazione stanza TEST @CASA, prove ed esigenze di rete.
Puoi usare anche dei fogli completamente bianchi una penna e le cuffie/auricolari con cavo per collegamento al computer da utilizzare solo in fase di ascolto
Per iscriverti al test vai sul portale della tua Università.
Il risultato del TEST ITA-L2 che hai sostenuto comparirà a video al termine del test.