Il Consorzio Interuniversitario Sistemi Integrati per l’Accesso (CISIA) è un consorzio senza fini di lucro, formato esclusivamente da atenei statali, che supporta le Università nella realizzazione ed erogazione dei test di accesso e di verifica delle conoscenze in ingresso ai corsi di studio universitari (leggi le finalità statutarie del CISIA).
Attualmente il CISIA annovera tra i propri consorziati 61 atenei e le Conferenze di Ingegneria, Architettura e Scienze: la CUIA – Conferenza Universitaria Italiana di Architettura, la CopI – Conferenza per l’Ingegneria e Con.Scienze – Conferenza Nazionale dei Presidenti e dei Direttori delle Strutture Universitarie di Scienze e Tecnologie.
Negli anni il CISIA ha consolidato la propria attività occupandosi dell’organizzazione e gestione dei test d’ingresso per diverse aree scientifiche:
dal 2005 organizza e gestisce il test nazionale per l’accesso ai corsi di studio di Ingegneria
dal 2005 al 2008 si è occupato dell’organizzazione e della gestione delle prove nazionali di ammissione ai corsi ad accesso programmato di Architettura
dal 2009 collabora con Con.Scienze per la gestione e l’organizzazione del test di ingresso di Scienze per i corsi ad accesso programmato locale (biotecnologie e scienze biologiche) e ad accesso libero
TOLC-E (Test On Line CISIA – Economia) erogato dal 2013 e utilizzato dai corsi di laurea di economia e da alcuni corsi di ambito statistico e delle scienze sociali
TOLC-F (Test On Line CISIA – Farmacia) nato nel 2016 e utilizzato dai corsi di laurea di farmacia e di chimica e tecnologia farmaceutiche e da alcuni corsi di ambito scientifico, tecnico e delle scienze motorie
il TOLC-PSI, nato nel 2022, per l’accesso ai corsi di laurea nell’area di psicologia
i TOLC MED e VET, che dal 2023 sono rispettivamente prove d’accesso per i corsi di studio di medicina e chirurgia, odontoiatria e protesi dentaria, e medicina veterinaria.
il TOLC LP erogato nel 2023 per l’accesso ai corsi di laurea ad orientamento professionalizzante