I primi quattro mesi del 2023 per CISIA
Il primo quadrimestre 2023 per CISIA Sono 163.000 i test erogati nel 2023 sino...
Il primo quadrimestre 2023 per CISIA Sono 163.000 i test erogati nel 2023 sino...
Un’infografica che riassume la roadmap verso i TOLC MED e VET Da poco...
Da giugno chi partecipa a un TOLC@CASA dovrà aver scaricato e installato sul proprio...
Piano Triennale Anticorruzione | Scarica PDF Piano 2023/2025 Scarica PDF Piano 2022/2024 Scarica PDF Piano 2021/2023 Scarica PDF Piano 2020/2022 Scarica PDF aggiornamento 2019 (Piano 2018/2020) Scarica PDF Piano 2018/2020 Scarica PDF Piano 2015/2017 |
Relazione annuale del responsabile anticorruzione | Scarica Relazione 2022 Scarica Relazione 2021 Scarica Relazione 2019 Scarica Relazione 2018 Scarica Relazione 2015 |
Nomina responsabile prevenzione corruzione trasparenza | Verbale atto di nomina RPCT |
Entro il 15 dicembre di ogni anno, il responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza redige una relazione sui risultati dell’attività svolta e la trasmette al Ministro dell’Interno e all’Organismo Indipendente di Valutazione (OIV), ai sensi dell’articolo 1, comma 14, legge 190/2012.
L’art. 5 del D.Lgs 14/03/2013 n. 33 stabilisce che chiunque ha il diritto di richiedere documenti, informazioni e, o dati detenuti dalla Pubblica Amministrazione, ad eccezione dei casi in cui sia stata omessa, per Legge, la loro pubblicazione.
L’art. 5 comma 2 del D.lgs 14/03/2013 n. 33 stabilisce che chiunque ha diritto di accedere ai dati e ai documenti detenuti dalle pubbliche amministrazioni, ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione ai sensi del presente decreto, nel rispetto dei limiti relativi alla tutela di interessi giuridicamente rilevanti secondo quanto previsto dall’articolo 5-bis.
La richiesta di accesso civico non è sottoposta ad alcuna limitazione rispetto alla legittimazione soggettiva del richiedente, non deve essere motivata, è gratuita.
L’istanza va inviata all’indirizzo mail: direttore@cisiaonline.it, ovvero solo per invii da casella pec all’indirizzo pec: cisiaonline@pec.it.
A seguito della richiesta di accesso civico, gli uffici provvedono a riscontrarla entro 30 giorni dalla sua ricezione e, in caso di accoglimento, provvedono a:
La richiesta di accesso civico comporta, da parte del Delegato responsabile per l’accesso civico:
Il Responsabile dell’accesso civico del CISIA è il Direttore, nella sua qualità di Responsabile per la prevenzione alla corruzione e trasparenza.
Il Responsabile del potere sostitutivo del CISIA in materia di accesso civico è il Consiglio direttivo.
L’indirizzo al quale inoltrare la richiesta, in caso di ritardo o mancata risposta da parte del Responsabile per l’accesso civico è: presidente@cisiaonline.it.
Non applicabile.