TOLC@CASA: obbligatoria l’esercitazione con il nuovo SEB
Con la pubblicazione della nuova versione di SEB le esercitazioni svolte con le vecchie...
Con la pubblicazione della nuova versione di SEB le esercitazioni svolte con le vecchie...
Il primo quadrimestre 2023 per CISIA Sono 163.000 i test erogati nel 2023 sino...
Un’infografica che riassume la roadmap verso i TOLC MED e VET Da poco...
SEB è la piattaforma che da giugno sarà utilizzata per lo svolgimento dei TOLC. Si tratta di un browser realizzato da un consorzio di università svizzere (safeexambrowser.org) già utilizzato dalle università italiane che offre maggiore sicurezza nello svolgimento degli esami online.
SEB sarà già operativo dalle prossime date TOLC di giugno, quindi tutti gli studenti e le studentesse avranno tempo per scaricare e installare il browser e fare un test di esercitazione con SEB fino al giorno prima del TOLC.
Chi partecipa al TOLC@CASA dovrà:
–scaricare e installare gratuitamente il nuovo browser direttamente dall’area Esercitazioni
–svolgere obbligatoriamente almeno una simulazione entro il giorno prima del test.
Come indicato nelle guide su come prepararsi al giorno del TOLC@CASA, lo svolgimento delle simulazioni è, inoltre, un ottimo indicatore per verificare che la connessione internet sia stabile, che il PC sia adatto alla prova ed evitare eventuali problemi tecnici durante lo svolgimento del TOLC@CASA.
Assicurati di avere sempre la versione aggiornata del browser SEB. Per sapere come scaricarla leggi queste indicazioni e segui inostri aggiornamenti