Precisazioni sul lavoro scientifico di CISIA in relazione ai TOLC-MED e VET
CISIA (Consorzio Interuniversitario Sistemi Integrati per l’Accesso) è un organismo scientifico universitario che da...
CISIA (Consorzio Interuniversitario Sistemi Integrati per l’Accesso) è un organismo scientifico universitario che da...
Al termine la stagione 2023 del TOLC (e… al termine anche l’estate) ma il...
Il periodo maggio-agosto 2023 per CISIA Con circa 321.000 prove erogate il secondo quadrimestre è...
L’emergenza sanitaria in corso e la conseguente adozione delle misure per il distanziamento sociale, fondamentali per limitare la diffusione di COVID-19, non hanno consentito il previsto svolgimento dei TOLC nel mese di marzo. La continua evoluzione della situazione e la necessità di consentire lo svolgimento dei test anche nell’attuale contesto, ci ha spinto a elaborare una risposta immediata e dinamica: i TOLC@CASA.
Per venire incontro agli Atenei che aderiscono ai nostri test, erogati in maniera anticipata anche per la loro funzione di orientamento, abbiamo predisposto un progetto alternativo che si adatti ai cambiamenti e che permetta agli Atenei, in ottemperanza al decreto legge 22 ottobre 2004 n.270, di continuare a poter valutare le conoscenze in ingresso ai corsi di laurea di chi si immatricolerà all’a.a. 2020/2021, attraverso un test, il TOLC@CASA, che gli studenti e le studentesse potranno svolgere nelle loro case, in collegamento da remoto.
Per poter sostenere il TOLC@CASA, lo studente o la studentessa dovrà disporre di:
La prova si terrà in un’aula virtuale, sotto il controllo e la guida di una Commissione d’aula.
L’elemento che differenzia il TOLC@CASA dal TOLC è la modalità di erogazione, ma rimangono invariati:
Abbiamo raccolto numerose adesioni al progetto da parte degli Atenei e prevediamo di poter erogare i TOLC@CASA dalla fine del mese di maggio 2020.
Il Regolamento di utilizzo del TOLC@CASA da parte di studenti e studentesse – emergenza nazionale covid19 può essere consultato dalla pagina Regolamenti TOLC.
Chi non avesse la possibilità di sostenere il TOLC@CASA, avrà occasione di sostenere il TOLC presso le sedi universitarie nel mese di luglio, agosto e settembre, qualora la situazione di emergenza venisse meno.
Nel caso in cui, invece, la situazione di emergenza dovesse persistere, in collaborazione con gli Atenei, cercheremo nuove soluzioni in modo da garantire a tutti e a tutte le stesse possibilità.
Maggiori informazioni sui TOLC@CASA saranno disponibili sul nostro sito nelle prossime settimane.
Le informazioni, invece, sulle modalità di accesso ai corsi di laurea, come i bandi o regolamenti di ammissione, verranno pubblicate sui siti delle Università.